Avviene a temperature vicine a 500 °C, è caratterizzata da lunghi tempi di reazione e le tre frazioni in uscita sono circa in uguale proporzione;
Avviene a temperature fra 300 °C e 500 °C e viene utilizzata per recuperare soltanto la frazione solida o char. È il più antico e conosciuto processo di pirolisi;
Avviene a temperature medio basse, ovvero tra 500 °C e 650 °C, è caratterizzata da veloci reazioni di gassificazione con tempi di contatto brevi per ridurre la formazione di composti intermedi e favorendo la produzione della frazione liquida o synoil che può arrivare fino all’80% in peso della biomassa in entrata;
Avviene a temperature superiori di 650 °C, con tempi di contatto inferiori ad un secondo per favorire la produzione della frazione gassosa o syngas.